Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: radici. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: radia. Altri scarti con resto non consecutivo: rada, raia, riai, adii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: radiali, radiati, radiavi, radicai. |
| Parole con "radiai" |
| Finiscono con "radiai": irradiai. |
| Parole contenute in "radiai" |
| adì, dia, radi, radia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rame/mediai, rate/tediai. |
| Usando "radiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mera * = mediai; * ile = radiale; * ili = radiali; * ire = radiare; * aiata = radiata; * aiate = radiate; * ito = radiato; * iva = radiava; * ivi = radiavi; stura * = studiai; * issi = radiassi; rimerà * = rimediai; * ivano = radiavano; * ivate = radiavate; * isserò = radiassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "radiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mediai * = mera; * mediai = rame; * tediai = rate; studiai * = stura; rimediai * = rimerà; * lei = radiale; * noi = radiano; * rei = radiare; * voi = radiavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "radiai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/ada. |
| Intrecciando le lettere di "radiai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = radiazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.