Forma verbale |
| Questionò è una forma del verbo questionare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di questionare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Querelò, Questionerò « * » Questuerò, Questuò] |
Informazioni di base |
| La parola questionò è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con questionò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): «Che la nostra famiglia sia sempre felice e in salute» replicò Hana, come ripetendo una formula fissa. Takeshi non questionò. Poggiò le buste sul ripiano e staccò il cappuccio dal pennarello ricevuto dalla miko. Iniziò a tracciare i kanji che Hana avrebbe imparato a scrivere a scuola l'anno seguente. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi questiono e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si può dire per questo, Risolveva questioni d'onore, Lo è il frate che questua, La virtù che viene implorata dal questuante, L'incombenza dei frati questuanti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: questioneresti, questionerete, questionerò, questioni, questioniamo, questioniate, questionino « questionò » questo, questore, questori, questua, questuai, questuammo, questuando |
| Parole di nove lettere: questiona, questione, questioni « questionò » questuano, questuare, questuate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): commissiono, suggestionò, suggestiono, congestionò, congestiono, decongestionò, decongestiono « questionò (onoitseuq) » ustiono, ustionò, aziono, azionò, relaziono, relazionò, inflaziono |
| Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |