Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puntomi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: puntami, puntoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: punti, punì, puoi, pomi, unti, nomi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: punitomi. |
| Parole contenute in "puntomi" |
| tomi, unto, punto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puntomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: punterà/teratomi, puntassi/assiomi. |
| Usando "puntomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compunto * = commi; trapunto * = trami; strapunto * = strami; * mine = puntone; * mini = puntoni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "puntomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripunto/miri, strapunto/mistra, trapunto/mitra. |
| Usando "puntomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trapunto = mitra; * strapunto = mistra; miri * = ripunto; mitra * = trapunto; mistra * = strapunto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "puntomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntone/mine, puntoni/mini. |
| Usando "puntomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teratomi = punterà; rimi * = ripunto; commi * = compunto; * assiomi = puntassi; punterà * = teratomi; trami * = trapunto; strami * = strapunto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "puntomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punto+tomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.