Forma verbale | 
| Pugnalò è una forma del verbo pugnalare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pugnalare. | 
Liste a cui appartiene | 
| Lista Terminanti con la o accentata [Puddellò, Pugnalerò « * » Pulirò, Pullulerò] | 
Informazioni di base | 
| La parola pugnalò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. | 
Frasi e testi di esempio | 
| »» Vedi anche la pagina frasi con pugnalò per una lista di esempi. | 
| Esempi d'uso | 
  | 
| Citazioni da opere letterarie | 
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La cosa pugnalò Johnny, facendolo apparire a se stesso come un uomo non fatto di carne e di sangue, ma fatto come un compensato di fibre di fogli di libro. Ma non c'era già più tempo, all-calling il grosso s'avviava alle prigioni, con innucleato in esso l'ufficiale e tre carabinieri. L'ufficiale marciava come cieco, come necessariamente fidandosi della guida del gruppo in cui era solidamente incorporato, e già ansimava sonoramente. | 
Giochi di Parole | 
| Per i giochi di parole vedi pugnalo e l'elenco degli anagrammi. | 
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente | 
  | 
| Navigazione | 
| Parole in ordine alfabetico: pugnaletti, pugnaletto, pugnali, pugnaliamo, pugnaliate, pugnalini, pugnalino « pugnalò » pugnalone, pugnaloni, pugnelli, pugnello, pugnetti, pugnetto, pugni | 
| Parole di sette lettere: pugnala, pugnale, pugnali « pugnalò » pugnini, pugnino, pulcini | 
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): firmalo, incanalò, incanalo, scanalò, scanalo, segnalò, segnalo « pugnalò (olangup) » inalo, inalò, strofinalo, esaminalo, palo, sepalo, dialisepalo | 
| Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUG, finiscono con O | 
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |