Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proverei», il significato, curiosità, forma del verbo «provare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proverei

Forma verbale

Proverei è una forma del verbo provare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di provare.

Informazioni di base

La parola proverei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proverei per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Fossi in te non proverei a sfidare il capo in maniera così aperta.
  • Proverei volentieri ad imparare ad andare sui pattini da ghiaccio, ma la paura mi ha sempre bloccato.
  • Proverei ad imparare una lingua straniera, poi ci rinuncio strada facendo.
Citazioni da opere letterarie
Bestie di Federigo Tozzi (1917): Il mio alito fa appannare i vetri della finestra, ma lo specchio sembra un abisso che divora tutto. Una canzone che forse canterebbe qualcuno andandosene; il respiro del tempo, che io sento lo stesso quantunque tanto lontano che c'è da impazzirne; la mia giovanezza che non è più con me; quelle rose vere che, se doventassero grosse e larghe come le voglio io, ne proverei sollievo; e quella mosca che si move, sopra il tavolino!

Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Probabilmente era un regalino di una delle sorelle, o di quella… No, quella non doveva mai avergli fatto regali. Tra loro non c'erano né regali, né fiori, né storie di nessuna specie. Provavano solo gusto ad andare a letto insieme… “Con te ci proverei più gusto diecimila volte“ pensò guardando Elena. Disse: ”Ho telefonato alla tua matrigna…“ ”Ti ho sentito.“ ”Avrai sentito me, ma come hai fatto a sentire lei?“ Si spazientiva quando lo interrompevano nel mezzo di un discorso.

Carthago di Franco Forte (2009): «Siete tutti dei codardi» sbottò Marco Minucio Rufo. «È questa la vostra tattica? È solo a questo che sapete pensare? Aspettare che il nemico muoia di fame o si indebolisca al punto da poterlo sconfiggere con facilità?» La smorfia che gli irrigidì i lineamenti era inequivocabile e mostrava tutto il suo disprezzo per simili argomentazioni. «Con quale coraggio passerete sotto l'arco di trionfo, quando avrete battuto così i cartaginesi? Io proverei solo vergogna.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proverei
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pioverei, priverei, proverai, proverbi, troverei.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: provi, prore, povere, poveri, pori, pere, peri, roveri, rovi, veri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: proverrei.
Parole con "proverei"
Finiscono con "proverei": approverei, riproverei, comproverei, riapproverei, disapproverei.
Parole contenute in "proverei"
ere, ove, pro, rei, over, vere, prove, rover, rovere. Contenute all'inverso: evo.
Incastri
Si può ottenere da provi e ere (PROVereI); da pi e rovere (ProvereI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proverei" si può ottenere dalle seguenti coppie: prole/leverei, propri/priverei, prova/aerei.
Usando "proverei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capro * = caverei; copro * = coverei; * eira = proverrà; scopro * = scoverei.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proverei" si può ottenere dalle seguenti coppie: proverrete/eterei.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proverei" si può ottenere dalle seguenti coppie: proverrà/eira.
Usando "proverei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caverei * = capro; * leverei = prole; * priverei = propri.
Sciarade e composizione
"proverei" è formata da: prove+rei.
Intarsi e sciarade alterne
"proverei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pere/rovi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un proverbio che ricorda... la legge del taglione, Un recipiente proverbialmente pieno, Secondo un detto proverbiale la si scambia per una lanterna!, Si dice di una provetta nuotatrice, Così vengono definite le nuotatrici provette.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proverbista, proverbiste, proverbisti, proverbiucci, proverbiuccio, proverebbe, proverebbero « proverei » proveremmo, proveremo, provereste, proveresti, proverete, proverò, proverrà
Parole di otto lettere: provenza, proverai, proverbi « proverei » proverrà, proverrò, provetta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evolverei, coverei, scoverei, gioverei, pioverei, innoverei, rinnoverei « proverei (ierevorp) » riproverei, comproverei, approverei, riapproverei, disapproverei, troverei, ritroverei
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «proverei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze