Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con propugnano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I sindacati propugnano la tutela degli interessi dei lavoratori.
- Sono dei buoni attivisti, propugnano la causa con grande ardore.
- Le organizzazioni non governative propugnano la difesa dei diritti umani.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): Possono dirlo alla gente? Nossignori. Debbono nasconderlo a tutti, altrimenti la gente risponderebbe corna, e la zia sarebbe messa al bando dalla società. Io e te, per finirla di filosofare (chissà perché, poi, oggi mi sono messa a filosofare), io e te saremo costrette a scriverci di nascosto, perché il mondo non permette che due ragazze si amino come ci amiamo noi e si dicano quello che pensano. Senti, io credo che quelli che propugnano l'abolizione del matrimonio, e di tutto quanto, abbiano mille ragioni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propugnano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propugnato, propugnavo, propugnino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: propugno, propano, pronao, prona, prono, prugna, prugno, pruno, prua, pugno, rogna, rogo, roano, ruga, runa, unno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: propugnando. |
| Parole contenute in "propugnano" |
| ano, pro, nano, propugna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propugnano" si può ottenere dalle seguenti coppie: propugnati/tino, propugnato/tono, propugnatori/torino, propugnava/vano, propugnavi/vino. |
| Usando "propugnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = propugnata; * note = propugnate; * noti = propugnati; * noto = propugnato; * nova = propugnava; * odo = propugnando; * notori = propugnatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "propugnano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/espugnano. |
| Usando "propugnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = propugnata; * onte = propugnate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propugnano" si può ottenere dalle seguenti coppie: propugna/anoa, propugnai/noi, propugnata/nota, propugnate/note, propugnati/noti, propugnato/noto, propugnatori/notori, propugnava/nova. |
| Usando "propugnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = propugnati; * tono = propugnato; * vino = propugnavi; * torino = propugnatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "propugnano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propugna+ano, propugna+nano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "propugnano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prona/pugno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.