Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proprietarie», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «proprietario», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proprietarie

Forma di un Aggettivo
"proprietarie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo proprietario.

Informazioni di base

La parola proprietarie è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: pro-prie-tà-rie. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proprietarie per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Alla prematura scomparsa del capostipite, le proprietarie dell'azienda divennero le figlie.
  • Le due sorelle proprietarie del ristorante hanno litigato.
  • Le proprietarie di casa hanno deciso di venderla, hanno chiesto se fossi interessato.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): …«Lo Stato è l'autorità, il dominio e la forza organizzata delle classi proprietarie e sedicenti illuminate sulle masse. Esso garantisce sempre ciò che trova: agli uni, la libertà fondata sulla proprietà, agli altri, la schiavitù, conseguenza fatale della loro miseria. BAKUNIN!»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proprietarie
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proprietaria, proprietario.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proprietari.
Altri scarti con resto non consecutivo: propria, prore, prora, proti, preti, prete, popi, pope, pori, portare, portar, portai, porta, porti, porte, porri, porre, poetare, poeta, poeti, potare, potai, pota, poti, poté, pietà, pietre, pita, pite, piri, peti, peri, pere, parie, pari, pare, rotaie, rota, rote, roar, rieti, rita, riti, riai, reti, rete, rari, rare, raie, operi, opere, optare, optai, opta, opti, orti, orarie, orari, orare, otarie, otri, otre, ieri, tare, trie.
Parole con "proprietarie"
Finiscono con "proprietarie": multiproprietarie, comproprietarie.
Parole contenute in "proprietarie"
ari, eta, pro, tar, arie, tari, propri, proprie, proprietà, proprietari. Contenute all'inverso: ira, atei, eira, rate, irate, ratei.
Lucchetti Alterni
Usando "proprietarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: come * = comproprietari.
Sciarade incatenate
La parola "proprietarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proprietà+arie, proprietari+arie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Consente di identificare il proprietario dell'auto, Edificio diviso tra più proprietari, Il latifondo di proprietà del vassallo, Gli indirizzi verso cui dirigere le proprie scelte, Non propriamente reali, veritiere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: propri, propria, propriamente, proprie, proprietà, proprietari, proprietaria « proprietarie » proprietario, proprio, propriocettiva, propriocettive, propriocettivi, propriocettivo, propriocettore
Parole di dodici lettere: proposizioni, propriamente, proprietaria « proprietarie » proprietario, propugnarono, propugnatore
Vocabolario inverso (per trovare le rime): protestatarie, mutuatarie, riservatarie, forfetarie, budgetarie, societarie, parietarie « proprietarie (eirateirporp) » multiproprietarie, comproprietarie, proletarie, demoproletarie, sottoproletarie, cometarie, planetarie
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «proprietarie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze