Forma verbale |
| Proibite è una forma del verbo proibire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di proibire. |
| Forma di un Aggettivo |
| "proibite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo proibito. |
Informazioni di base |
| La parola proibite è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: proi-bì-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con proibite per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Eh? non è vero? sentite, sentite: et altre simili violenze, quali seguono da feudatarii, nobili, mediocri, vili, e plebei. Non se ne scappa: ci son tutti: è come la valle di Giosafat. Sentite ora la pena. Tutte queste et altre simili male attioni, benché siano proibite, nondimeno, convenendo metter mano a maggior rigore, S. E., per la presente, non derogando, eccetera, ordina e comanda che contra li contravventori in qualsivoglia dei suddetti capi, o altro simile, si proceda da tutti li giudici ordinarii di questo Stato a pena pecuniaria e corporale, ancora di relegatione o di galera, e fino alla morte... una piccola bagattella! In provincia di Matilde Serao (1919): Ahimè! furono brevi le gioie dei due giovanotti e rapidissimo giunse il dolore a dileguarle. Furono visti, spiati, le novelle giunsero ai relativi papà e tutti i fulmini delle ire paterne, inasprite da undici processi, caddero sulla testa dei poveri amanti. Si chiusero i balconi, fu messo il catenaccio alla porta del terrazzo, si contarono i garofani sulla pianta, le passeggiate furono proibite, o almeno fatte senza annunzio, l'ora della messa fu cambiata ogni domenica — ma quei due continuarono ad amarsi. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Conobbi, fanciullo appena, le ansie degli amori casti; perdetti da grande, regolarmente, come tutti, la mia verginità; passai attraverso gli amori illeciti e le passioni proibite e i fidanzamenti approvati e ho finito [anch'io!] nel seno delle gioie legittime del santo matrimonio. Ed ella potrebbe ben dirmi con una tal quale ragione «Che più ti manca?…». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proibite |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proibire, proibita, proibiti, proibito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: probi, probe, poté, pite, robe, rote. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: proibiate, proibiste. |
| Parole contenute in "proibite" |
| bit, pro, bite, proibì. Contenute all'inverso: bio. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proibite" si può ottenere dalle seguenti coppie: proibì/bibite, proibirà/rate, proibire/rete, proibiremo/remote, proibirò/rote, proibiva/vate, proibivi/vite. |
| Usando "proibite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = proibisse; * tessi = proibissi; * teste = proibiste; * testi = proibisti; * tessero = proibissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proibite" si può ottenere dalle seguenti coppie: proda/adibite, proni/inibite, prose/esibite, proibirà/arte, proibire/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proibite" si può ottenere dalle seguenti coppie: proibisse/tesse, proibissero/tessero, proibissi/tessi, proibiste/teste, proibisti/testi. |
| Usando "proibite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proibì * = bibite; * rete = proibire; * rate = proibirà; * rote = proibirò; * vate = proibiva; * remote = proibiremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proibite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proibì+bite. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vi si visita la Città proibita, Sport con molti colpi proibiti, Proibitive per la borsa, Cartello stradale che proibisce un senso di marcia, Proibizione di gettare l'amo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: proibisse, proibissero, proibissi, proibissimo, proibiste, proibisti, proibita « proibite » proibiti, proibitiva, proibitivamente, proibitive, proibitivi, proibitivo, proibito |
| Parole di otto lettere: proibire, proibirò, proibita « proibite » proibiti, proibito, proibiva |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): flebite, tromboflebite, bibite, adibite, allibite, inibite, disinibite « proibite (etibiorp) » esibite, albite, ambite, rimbambite, lambite, columbite, cobite |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |