Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profilai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: profili, profila. Altri scarti con resto non consecutivo: poli, pila, riai, fili. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: profilati, profilavi. |
| Parole contenute in "profilai" |
| ila, lai, pro, fila, filai, profila. Contenute all'inverso: ali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "profilai" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/defilai. |
| Usando "profilai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = profilare; * aiata = profilata; * aiate = profilate; * ito = profilato; * iva = profilava; * ivi = profilavi; * issi = profilassi; * ivano = profilavano; * ivate = profilavate; * isserò = profilassero; * ittica = profilattica; * ittici = profilattici; * ittico = profilattico; * ittiche = profilattiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "profilai" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/infilai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "profilai" si può ottenere dalle seguenti coppie: profilo/aio. |
| Usando "profilai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = profilano; * rei = profilare; * voi = profilavo; * mentii = profilamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "profilai" è formata da: pro+filai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "profilai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: profila+lai, profila+filai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "profilai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = profilazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.