Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «professionalizzare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Professionalizzare

Verbo

Professionalizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è professionalizzato. Il gerundio è professionalizzando. Il participio presente è professionalizzante. Vedi: coniugazione del verbo professionalizzare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola professionalizzare è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con professionalizzare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Molte attività sportive nate come gioco si dovettero professionalizzare e acquisire competenza per ottenere il titolo di professionisti.
  • Ti devi professionalizzare, altrimenti non farai mai carriera.
  • Abbiamo messo a piano una serie di corsi per professionalizzare gli apprendisti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per professionalizzare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: professionalizzate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: professionale, professioni, professione, professore, professo, professai, professare, professa, profili, profilare, profila, prosa, prose, prona, proni, prone, prole, prore, pressioni, pressione, pressini, pressi, pressoi, pressore, presso, pressai, pressare, pressa, presse, presina, presine, presi, presona, presone, preso, presa, prese, prezzare, prezza, prioni, prione, priore, poesiola, poesiole, poesia, poesie, posso, possa, posi, poso, posai, posare, posa, pose, pool, poni, ponza, pone, polizza, polizze, poli, polare, pozza, pozze, pesi, pesoni, pesone, peso, pesai, pesare, pesa, pese...
Parole contenute in "professionalizzare"
ali, are, pro, zar, essi, fessi, lizza, lizzare, professi, professionali, professionalizza. Contenute all'inverso: ano, era, ila, noi, razzi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "professionalizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: professionalizzai/ire, professionalizzata/tare.
Usando "professionalizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = professionalizzata; * areate = professionalizzate; * areati = professionalizzati; * areato = professionalizzato; * rendo = professionalizzando; * resse = professionalizzasse; * ressi = professionalizzassi; * reste = professionalizzaste; * resti = professionalizzasti; * ressero = professionalizzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "professionalizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: professionalizzerà/areare, professionalizzata/atre, professionalizzato/otre.
Usando "professionalizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = professionalizzata; * erte = professionalizzate; * erti = professionalizzati; * erto = professionalizzato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "professionalizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: professionalizza/area, professionalizzata/areata, professionalizzate/areate, professionalizzati/areati, professionalizzato/areato, professionalizzai/rei, professionalizzando/rendo, professionalizzasse/resse, professionalizzassero/ressero, professionalizzassi/ressi, professionalizzaste/reste, professionalizzasti/resti, professionalizzate/rete, professionalizzati/reti.
Sciarade incatenate
La parola "professionalizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: professionali+lizzare, professionalizza+are, professionalizza+lizzare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fatto senza professionalità, superficiale, Ricercano figure professionali estremamente qualificate per conto di aziende, Filosofo greco che professava l'edonismo, Una professione comunicativa (sigla), Un social network con profili professionali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: professionalizza, professionalizzai, professionalizzammo, professionalizzando, professionalizzano, professionalizzante, professionalizzanti « professionalizzare » professionalizzarono, professionalizzasse, professionalizzassero, professionalizzassi, professionalizzassimo, professionalizzaste, professionalizzasti
Parole di diciotto lettere: problematizzeresti, procrastinerebbero, professionalizzano « professionalizzare » professionalizzata, professionalizzate, professionalizzati
Lista Verbi: proferire, professare « professionalizzare » profetizzare, profilare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): marginalizzare, criminalizzare, decriminalizzare, nominalizzare, pedonalizzare, meridionalizzare, regionalizzare « professionalizzare (erazzilanoisseforp) » nazionalizzare, denazionalizzare, internazionalizzare, snazionalizzare, razionalizzare, funzionalizzare, istituzionalizzare
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «professionalizzare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze