(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non gli scappava nulla e aveva sempre tutto sotto controllo, perché privilegiava l'aspetto organizzativo. |
| La vittoria ad una gara sportiva, ad un concorso è più soddisfacente se non sei partito da un posto privilegiato. |
| Siamo stati privilegiati nella scelta dei posti a teatro. |
| * I nobili e la borghesia appartengono alle classi privilegiate. |
| Nell'antichità accogliere il forestiero con premurosa cortesia era considerato un privilegio, oggi viene considerato solo come una seccatura! |
| Eravamo in due a corteggiare Carolina ma lei privilegiò il mio amico. |
| Il mosco vive nei boschi dell'Asia Minore, assomiglia ai piccoli cervi, è privo di palchi, e possiede dei canini superiori a forma di sciabola. |
| Gianni si privò di ciò che riteneva superfluo per permettere ai figli di studiare. |