Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «prendiate», il significato, curiosità, forma del verbo «prendere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Prendiate

Forma verbale

Prendiate è una forma del verbo prendere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di prendere.

Informazioni di base

La parola prendiate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con prendiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Penso che sia giusto che prendiate coscienza di questi ultimi accadimenti.
  • Penso che prendiate tempo per riflettere sulla proposta di lavoro ricevuta.
  • Quando sarò in montagna, spero che vi prendiate cura di mia madre.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Tutto casca addosso a me,” disse don Abbondio: “ma queste persone che son venute a rapportare, non le hanno poi detto d'essersi introdotte in casa mia, a tradimento, per sorprendermi, e per fare un matrimonio contro le regole.” “Me l'hanno detto, figliuolo: ma questo m'accora, questo m'atterra, che voi desideriate ancora di scusarvi; che pensiate di scusarvi, accusando; che prendiate materia d'accusa da ciò che dovrebb'esser parte della vostra confessione.

Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Pòrtalo — ordinò alla serva. — Sarà meglio che lo prendiate sùbito, — soggiunse tornando a posare la mano su la fronte della moglie.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prendiate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rendiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: prenda, prende, predite, predate, preda, prede, prete, pendi, pende, peniate, peni, penate, pena, pente, pene, pedate, pite, paté, rendite, renda, rende, reni, rena, rene, rete, rate, ente, edite, nate, dite, date.
Parole con "prendiate"
Finiscono con "prendiate": intraprendiate, riprendiate, comprendiate, apprendiate, rapprendiate, sorprendiate.
Parole contenute in "prendiate"
dia, diate, rendi, prendi, rendiate. Contenute all'inverso: eta, tai.
Incastri
Si può ottenere da paté e rendi (PrendiATE).
Inserendo al suo interno sci si ha PREsciNDIATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prema/mandiate, premo/mondiate, preso/sondiate, prete/tendiate, prenda/aiate.
Usando "prendiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rapprendi * = rapate; capre * = candiate; copre * = condiate; * atene = prendine; * temo = prendiamo; riapre * = riandiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendila/alate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendine/atene, prendiamo/temo.
Usando "prendiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: candiate * = capre; condiate * = copre; * mandiate = prema; * mondiate = premo; * sondiate = preso; riandiate * = riapre; rapate * = rapprendi.
Sciarade incatenate
La parola "prendiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prendi+diate, prendi+rendiate.
Intarsi e sciarade alterne
"prendiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: predate/ni, pendi/rate, pite/renda.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ce lo prendiamo dall'aria, Un modo assai frequente di dire Prendi!, Vi prendevano posto re Artù e i suoi cavalieri, Tessuto di cotone per prendisole e grembiuli, Non prendono parte a nessun conflitto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: prendevano, prendevate, prendevi, prendevo, prendi, prendiamo, prendiamoci « prendiate » prendibile, prendibili, prendibilità, prendila, prendile, prendilo, prendimi
Parole di nove lettere: prendeste, prendesti, prendiamo « prendiate » prenotalo, prenotano, prenotare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compendiate, propendiate, appendiate, riappendiate, spendiate, sospendiate, rendiate « prendiate (etaidnerp) » intraprendiate, riprendiate, comprendiate, apprendiate, rapprendiate, sorprendiate, tendiate
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «prendiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze