Forma verbale |
Predominano è una forma del verbo predominare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di predominare. |
Informazioni di base |
La parola predominano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con predominano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Ne sono colme la veranda, la scalea, le loggie, la sala. Visi e visi, uno dietro l'altro, uno sopra l'altro, nei quali predominano i due tipi diversi di questa forte razza di sangue caldo, di carne muscolosa e sensuale, d'impeti sentimentali e generosi, e nello stesso tempo di carattere arguto e pratico: visi pieni, il cui colore acceso è smorzato dal biondo dei capelli e dall'azzurro verdastro degli occhi: visi acuti e bruni, con sagome quasi lineari, con vivi occhi neri: fra tutte, poi, si distinguono alcune figure moresche, con grandi capelli crespi, mascelle ampie, occhi divoratori; forse ultime discendenti di invasori barbareschi rimasti in queste fertili contrade marine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predominano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predominato, predominavo, predominino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: predomino, preda, premino, premiano, premia, premio, premi, premano, prema, premo, promo, pronao, prona, prono, pedinano, pedina, pedino, peon, penano, pena, peno, pomi, pomo, pina, pino, piano, pian, remino, remi, remano, rema, remo, renano, rena, romano, roma, roano, emina, emano, domino, domano, doma, domo, donano, dona, dono, dina, dino, diano, omino, mino, miao, mano, inno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: predominando. |
Parole contenute in "predominano" |
ano, domi, mina, nano, domina, minano, dominano, predomina. Contenute all'inverso: ani, ode, mode, nani, animo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predominano" si può ottenere dalle seguenti coppie: predominati/tino, predominato/tono, predominava/vano, predominavi/vino. |
Usando "predominano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = predominata; * note = predominate; * noti = predominati; * noto = predominato; * nova = predominava; * odo = predominando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "predominano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = predominata; * onte = predominate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predominano" si può ottenere dalle seguenti coppie: predomina/anoa, predominai/noi, predominata/nota, predominate/note, predominati/noti, predominato/noto, predominava/nova. |
Usando "predominano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = predominati; * tono = predominato; * vino = predominavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "predominano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: predomina+ano, predomina+nano, predomina+minano, predomina+dominano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"predominano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: premiano/don, premino/dona, premi/donano, pedinano/rom. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La società in cui predomina il terziario, Esperto di predizioni, La predizione del futuro attraverso l'ascolto dei tuoni, L'indovino che predisse la durata della guerra di Troia, Predisposti alla collera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: predite, predizione, predizioni, predomina, predominai, predominammo, predominando « predominano » predominante, predominanti, predominanza, predominanze, predominare, predominarono, predominasse |
Parole di undici lettere: predisposte, predisposti, predisposto « predominano » predominare, predominata, predominate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): culminano, fulminano, camminano, ricamminano, incamminano, comminano, dominano « predominano (onanimoderp) » sgominano, nominano, denominano, ridenominano, rinominano, soprannominano, germinano |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |