Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «preconizzassi», il significato, curiosità, forma del verbo «preconizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Preconizzassi

Forma verbale

Preconizzassi è una forma del verbo preconizzare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di preconizzare.

Informazioni di base

La parola preconizzassi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con preconizzassi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se preconizzassi il tuo matrimonio con mia cugina, nessuno ti crederebbe.
Non ancora verificati:
  • Da come ti atteggiavi sembrava che preconizzassi chissà quale evento!
  • Poco prima che preconizzassi l'infausto evento un brivido mi corse lungo la schiena.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preconizzassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preconizzasse, preconizzasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preconizzai, preconizzi, precisi, prezzassi, prezzai, prezza, prezzi, pressi, presi, proni, prona, prassi, prasi, pecia, peci, peonia, peoni, peon, peni, penassi, penai, pena, pensi, pezza, pezzi, pesi, poni, ponza, pois, pozza, pozzi, posi, pizza, pizzi, pizi, passi, pass, recisi, recassi, recai, reca, renii, reni, renai, rena, ressi, resi, ronzassi, ronzai, ronza, ronzi, rozza, rozzi, rossi, rosi, rizzassi, rizzai, rizza, rizzi, riai, risi, rasi, eoni, essi, coniassi, coniai, conia, cozzassi, cozzai, cozza, cozzi, cossi, cosi, cassi, casi, onissi, oasi, ossi, nasi, issi.
Parole con "preconizzassi"
Iniziano con "preconizzassi": preconizzassimo.
Parole contenute in "preconizzassi"
con, eco, assi, coni, reco, preconizza. Contenute all'inverso: issa, noce.
Incastri
Si può ottenere da prezzassi e coni (PREconiZZASSI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preconizzassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preconizzai/issi, preconizzare/ressi, preconizzaste/stessi, preconizzata/tassi, preconizzate/tessi, preconizzato/tossi, preconizzavi/vissi, preconizzaste/tesi, preconizzasti/tisi.
Usando "preconizzassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = preconizzaste; * siti = preconizzasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preconizzassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preconizzaste/site, preconizzasti/siti.
Usando "preconizzassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = preconizzare; * tessi = preconizzate; * tossi = preconizzato; * vissi = preconizzavi; * stessi = preconizzaste; * tisi = preconizzasti; * eroi = preconizzassero.
Sciarade incatenate
La parola "preconizzassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preconizza+assi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'inserimento in un insieme precostituito, Verne ne fu il precursore, Il celebre ladro che precorse Diabolik in Francia, Sono precluse alle auto, In questo preciso istante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: preconizzano, preconizzante, preconizzanti, preconizzare, preconizzarono, preconizzasse, preconizzassero « preconizzassi » preconizzassimo, preconizzaste, preconizzasti, preconizzata, preconizzate, preconizzati, preconizzato
Parole di tredici lettere: preconizzante, preconizzanti, preconizzasse « preconizzassi » preconizzaste, preconizzasti, preconizzerai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mascolinizzassi, latinizzassi, cheratinizzassi, divinizzassi, indennizzassi, solennizzassi, carbonizzassi « preconizzassi (issazzinocerp) » agonizzassi, ionizzassi, deionizzassi, colonizzassi, decolonizzassi, demonizzassi, egemonizzassi
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «preconizzassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze