Forma verbale |
| Preconfezioni è una forma del verbo preconfezionare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di preconfezionare. |
Informazioni di base |
| La parola preconfezioni è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con preconfezioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preconfezioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preconfeziona, preconfeziono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prone, proni, prono, prozio, prozii, prioni, pece, peci, peone, peoni, peon, pene, peni, peno, pone, poni, pozioni, pioni, pini, rene, renzo, renio, renii, reni, refezioni, refe, refi, ronfi, ronfo, ronzio, ronzini, ronzii, ronzi, ronzo, rioni, eone, eoni, enzo, confini, conio, coni, cono, ceni, ozio, ozoni, neon, noni, fini, foni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: preconfezionai. |
| Parole con "preconfezioni" |
| Iniziano con "preconfezioni": preconfezioniamo, preconfezioniate, preconfezionino. |
| Parole contenute in "preconfezioni" |
| con, eco, fez, zio, ezio, ioni, reco, zioni, confezioni. Contenute all'inverso: noi, noce. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PRECONFEZIONeraI; con ere si ha PRECONFEZIONereI. |
| Lucchetti |
| Usando "preconfezioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * confezionista = presta; * confezionisti = presti; * iati = preconfezionati; * iato = preconfezionato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "preconfezioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = preconfezionata; * innate = preconfezionate; * innati = preconfezionati; * innato = preconfezionato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preconfezioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: presta/confezionista, presti/confezionisti. |
| Usando "preconfezioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = preconfezionate; * eroi = preconfezionerò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno spuntino preconfezionato, Insaporiscono certe vivande preconfezionate, Sono precluse alle auto, L'inserimento in un insieme precostituito, È precoce nei ragazzi prodigio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: preconfezionerei, preconfezioneremmo, preconfezioneremo, preconfezionereste, preconfezioneresti, preconfezionerete, preconfezionerò « preconfezioni » preconfezioniamo, preconfezioniate, preconfezionino, preconfeziono, preconfezionò, precongressuale, precongressuali |
| Parole di tredici lettere: precondizione, precondizioni, preconfeziona « preconfezioni » preconfeziono, preconfezionò, preconizzammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaffezioni, disaffezioni, infezioni, autoinfezioni, disinfezioni, tossinfezioni, confezioni « preconfezioni (inoizefnocerp) » perfezioni, imperfezioni, soggezioni, abiezioni, abbiezioni, obiezioni, eiezioni |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |