Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poteri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poderi, potere, poterà, poterò, potevi, poveri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: doterà, doterò, noterà, noterò, voterà, voterò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: potei, poter. Altri scarti con resto non consecutivo: poti, pori, peri, otri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: posteri, poterai, poterci, poterei, poterli, potermi, potersi, poterti, potervi. |
Parole con "poteri" |
Finiscono con "poteri": ippoteri, prepoteri, strapoteri, sottopoteri, superpoteri, contropoteri. |
Contengono "poteri": ippoterio. |
Parole contenute in "poteri" |
eri, ter, poté, teri, poter. Contenute all'inverso: ire, top. |
Incastri |
Si può ottenere da poi e ter (POterI). |
Inserendo al suo interno est si ha POTERestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poteri" si può ottenere dalle seguenti coppie: poe/eteri, pos/steri, posta/stateri, pota/aeri, potavi/avieri, poti/ieri, potestà/stari, poteste/steri, potesti/stiri, potete/teri, poteva/vari, potevi/viri. |
Usando "poteri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capote * = cari; * teridi = podi; sapote * = sari; * teridio = podio; * terilene = polene; * riva = poteva; * rivo = potevo; * ila = poterla; * ile = poterle; * ili = poterli; * ilo = poterlo; * ivi = potervi; * risse = potesse; * ritte = potette; * ritti = potetti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "poteri" si può ottenere dalle seguenti coppie: poni/interi, pose/esteri, pota/atteri. |
Usando "poteri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irte = potete. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "poteri" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapote/risa. |
Usando "poteri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sapote = risa; risa * = sapote. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poteri" si può ottenere dalle seguenti coppie: podi/teridi, podio/teridio, polene/terilene, potei/rii, potesse/risse, potette/ritte, potetti/ritti, poteva/riva, potevo/rivo. |
Usando "poteri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cari * = capote; * avieri = potavi; * vari = poteva; * viri = potevi; sari * = sapote; * lai = poterla; * lei = poterle; * nei = poterne; * sii = potersi; * stiri = potesti; * stari = potestà; * annoi = poteranno; * celai = potercela. |
Sciarade incatenate |
La parola "poteri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poté+eri, poté+teri, poter+eri, poter+teri. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "poteri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = pontieri; adì * = apoditeri; * ila = piloterai; * ile = piloterei; * sta = posterità; ria * = ripoterai; apra * = apporterai; * noni = pontonieri; * rena = prenoterai; * rene = prenoterei; capta * = cappotterai; * segga = posteggerai; * regga = proteggerai; * regge = proteggerei; * renda = protenderai; * rende = protenderei; * rogna = proterogina; * rogne = proterogine; * resta = protesterai; * reste = protesterei; ... |