Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «portaste», il significato, curiosità, forma del verbo «portare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Portaste

Forma verbale

Portaste è una forma del verbo portare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di portare.

Informazioni di base

La parola portaste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con portaste per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Con tutti voi ho un debito da saldare: un debito ch'io pago ora di tratto in tratto sforzandomi di comunicare agli altri qualche favilla di questo spirito mio che avete nutrito e risuscitato. E debbo specialmente a voi, poeti, che mi portaste come Satana sui culmini delle montagne, e mi diceste in un orecchio: Ecco: tutta questa ricchezza, freschezza e bellezza può esser tua purché tu la veda e la comprenda!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portante, portasse, portasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: potaste, portate.
Altri scarti con resto non consecutivo: porte, porse, potate, pota, poté, poste, post, pose, paste, paté, orate, orse, oste, rase, rate, tate.
Parole con "portaste"
Iniziano con "portaste": portastecchini, portastendardo.
Finiscono con "portaste": apportaste, asportaste, deportaste, esportaste, importaste, riportaste, comportaste, rapportaste, sopportaste, supportaste, riesportaste, trasportaste, elitrasportaste, aerotrasportaste, autotrasportaste, aviotrasportaste.
»» Vedi parole che contengono portaste per la lista completa
Parole contenute in "portaste"
aste, porta. Contenute all'inverso: atro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: porca/cataste, porche/chetaste, porci/citaste, porno/notaste, porrino/rinotaste, portar/araste, portacaratteri/caratteriste, portacenere/cenereste, portacolori/coloriste, portaelicotteri/elicotteriste, portafiori/fioriste, portafrutta/fruttaste, portagiornali/giornaliste, portaimpronta/improntaste, portainsegna/insegnaste, portale/leste, portali/liste, portaliquori/liquoriste, portamenti/mentiste, portami/miste, portamina/minaste...
Usando "portaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasterò = porro; * tasterà = porrà; * tasterò = porrò; * tasterai = porrai; * tasterei = porrei; apriporta * = apriste; * tasteremo = porremo; * tasterete = porrete; * stele = portale; * steli = portali; * stelo = portalo; battiporta * = battiste; fermaporta * = fermaste; * tasteranno = porranno; * tasterebbe = porrebbe; * tasteremmo = porremmo; * tastereste = porreste; * tasteresti = porresti; * stemmo = portammo; * stendo = portando; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: porrose/esortaste, portavo/ovattaste, portella/allettaste, portella/alleaste, portassero/oreste.
Usando "portaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = portascì; scoop * = scortaste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "portaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riporta/steri.
Usando "portaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = riporta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: porrà/tasterà, porrai/tasterai, porranno/tasteranno, porrebbe/tasterebbe, porrebbero/tasterebbero, porrei/tasterei, porremmo/tasteremmo, porremo/tasteremo, porreste/tastereste, porresti/tasteresti, porrete/tasterete, porro/tasterò, portale/stele, portali/steli, portalo/stelo, portammo/stemmo, portando/stendo, portanti/stenti, portantino/stentino, portasse/stesse, portassero/stessero...
Usando "portaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cataste = porca; * citaste = porci; * notaste = porno; scartaste * = scapo; portar * = araste; * chetaste = porche; deste * = deporta; * rinotaste = porrino; * leste = portale; * liste = portali; * miste = portami; * reste = portare; * teste = portate; * toste = portato; * viste = portavi; * sete = portasse; * site = portassi; apriste * = apriporta; battiste * = battiporta; * fioriste = portafiori; ...
Sciarade incatenate
La parola "portaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: porta+aste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "portaste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poa = portaposate; commenti * = comportamentiste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quella olimpica viene portata dalla Grecia, Portate via con la violenza, Portati via furtivamente, Armi da fuoco portatili, Una caratteristica del soprabito portato da Sherlock Holmes.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: portaspazzolino, portaspilli, portasse, portassero, portassi, portassimo, portastanghe « portaste » portastecchini, portastendardo, portasti, portastuzzicadenti, portata, portate, portateci
Parole di otto lettere: portascì, portasse, portassi « portaste » portasti, portella, portelle
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disertaste, dissertaste, flirtaste, scortaste, confortaste, riconfortaste, sconfortaste « portaste (etsatrop) » deportaste, riportaste, importaste, comportaste, apportaste, rapportaste, sopportaste
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con E

Commenti sulla voce «portaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze