Informazioni di base |
| La parola polimerizzati è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con polimerizzati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polimerizzati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polimerizzata, polimerizzate, polimerizzato, polimerizzavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: polimerizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: polimerizzi, polimeria, polizza, politi, pomi, poeti, pori, porti, pozza, pozzi, poti, piriti, piri, pirati, pira, pizza, pizzi, pizi, perizi, periti, perii, peri, pera, pezzati, pezza, pezzi, peti, prati, patì, olierai, oliera, olii, oliati, oliai, olia, olmeti, olmi, olezzi, oleati, omeri, orza, orti, limerai, limerà, limiti, limi, limati, limai, lima, lieti, lira, lizza, liti, lezzi, lati, imiti, ieri, iriti, irati, irti, iati, meriti, mera, mezza, mezzi, meati, miti, erti, rizzai, rizzi, riai, riti, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: polimerizzanti, polimerizzasti. |
| Parole con "polimerizzati" |
| Finiscono con "polimerizzati": depolimerizzati. |
| Parole contenute in "polimerizzati" |
| eri, oli, lime, meri, poli, rizza, rizzati, polimeri, polimerizza. Contenute all'inverso: ilo, ire, rem, remi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polimerizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: polimerico/cozzati, polimerismo/smozzati, polimerizzare/areati, polimerizzi/iati, polimerizzano/noti, polimerizzare/reti, polimerizzavi/viti, polimerizzavo/voti. |
| Usando "polimerizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copolimeri * = cozzati; * tino = polimerizzano; * tinte = polimerizzante; * tinti = polimerizzanti; * tirsi = polimerizzarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "polimerizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: polimerizzerà/areati, polimerizzare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polimerizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: polimerizzano/tino, polimerizzante/tinte, polimerizzanti/tinti, polimerizzarsi/tirsi. |
| Usando "polimerizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cozzati * = copolimeri; * cozzati = polimerico; * smozzati = polimerismo; * noti = polimerizzano; * areati = polimerizzare; * viti = polimerizzavi; * voti = polimerizzavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "polimerizzati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polimeri+rizzati, polimerizza+rizzati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "polimerizzati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: polizza/meriti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Polimeri del glucosio, Polimero del glucosio, Esercizi al poligono, L'arcipelago della Polinesia con Pago Pago, Si prendono di mira al poligono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: polimerizzassero, polimerizzassi, polimerizzassimo, polimerizzaste, polimerizzasti, polimerizzata, polimerizzate « polimerizzati » polimerizzato, polimerizzava, polimerizzavamo, polimerizzavano, polimerizzavate, polimerizzavi, polimerizzavo |
| Parole di tredici lettere: polimerizzare, polimerizzata, polimerizzate « polimerizzati » polimerizzato, polimerizzava, polimerizzavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deamarizzati, proletarizzati, militarizzati, smilitarizzati, drizzati, raddrizzati, bufferizzati « polimerizzati (itazziremilop) » depolimerizzati, mesmerizzati, scannerizzati, uperizzati, craterizzati, cateterizzati, masterizzati |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |