Informazioni di base |
La parola poggianti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Qua e là, e negli angoli, sul pavimento, erano pezzi di macchine, e pile, e fornelli. Un terzo della stanza era occupato da due lunghe tavole da disegno poggianti sui cavalletti altissimi: sulle tavole, cosparse di compassi e di regoli, spioveva una gran luce dall'ampia vetrata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poggianti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: foggianti, poggiante, poggiasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: foggiante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: poggiati. Altri scarti con resto non consecutivo: poggiai, ponti, poni, poti, pianti, piani, pian, pinti, pini, pani, patì, ogni, iati. |
Parole con "poggianti" |
Finiscono con "poggianti": appoggianti, riappoggianti. |
Parole contenute in "poggianti" |
già, oggi, poggi, poggia. |
Incastri |
Inserendo al suo interno polare si ha POpolareGGIANTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: poggioli/olianti, poggiamo/monti, poggiaste/stenti, poggiasti/stinti, poggiata/tanti, poggiate/tenti, poggiati/tinti, poggiato/tonti, poggiava/vanti, poggiavi/vinti, poggiando/doti. |
Usando "poggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rapo * = raggianti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "poggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sloop * = sloggianti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "poggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raggianti * = rapo; * monti = poggiamo; * tenti = poggiate; * tinti = poggiati; * tonti = poggiato; * vinti = poggiavi; * doti = poggiando; * stenti = poggiaste; * stinti = poggiasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il negozio con i poggiapiedi, Vi poggiano sopra le rotaie, Il supporto su cui poggiare la pallina da golf, La base su cui nel tempio greco poggia una o più serie di colonne, La Poggi dello spettacolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: poggiai, poggiamano, poggiammo, poggiamo, poggiando, poggiano, poggiante « poggianti » poggiapiedi, poggiare, poggiarono, poggiasse, poggiassero, poggiassi, poggiassimo |
Parole di nove lettere: poggiammo, poggiando, poggiante « poggianti » poggiasse, poggiassi, poggiaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): brezzeggianti, vezzeggianti, foggianti, sfoggianti, alloggianti, rialloggianti, sloggianti « poggianti (itnaiggop) » appoggianti, riappoggianti, svaligianti, pigianti, cangianti, flangianti, mangianti |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |