(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se plasmassimo un blocco di argilla per dargli la forma di un vaso, a lavoro finito proveremmo soddisfazione. |
| Marco immaginava che plasmassi il corpo di una donna, invece decisi di plasmare il volto. |
| * I miei insegnanti me li ricordo tutti appassionati, era come se plasmassero gli allievi. |
| * La personalità del ragazzo è ancora grezza, se il suo tutore la plasmasse ne nascerebbe un bel personaggio. |
| * Plasmasti i tuoi figli a tua immagine e adesso stai pagando le conseguenze. |
| La sua personalità è stata plasmata dalle esperienze dolorose che ha dovuto sopportare. |
| La membrana plasmatica della cellula sembra fessurata. |
| Non conosco l'artista che ha plasmato questa scultura; davvero bella! |