(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Batti bene i polpi con il pestello in modo da renderli teneri! |
| * Per preparare il pesto forse è meglio usare i pestelli in pietra che quelli in legno! |
| A Valdaora, sulla strada per Sora Furcia, c'è un'antica edicola votiva che fa riferimento al periodo della peste. |
| Una volta si pestavano insieme le carni e le spezie nella preparazione dei salumi. |
| * Cribbio, ho una rabbia addosso che pesterei la testa contro il muro. |
| Ho comprato due pesti differenti: uno ligure, uno siciliano. |
| Non usare il pesticida sulle tue piante, Attanasio! |
| I pesticidi potrebbero essere efficaci per contrastare i parassiti della frutta. |