(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Durante la recita stavano personificando i Re Magi. |
| Sisifo personifica i politici che aspirano al potere, ma vengono sempre sconfitti e, come un macigno, rotolano perennemente da un colle. |
| Sulla spiaggia di Torvaianica c'era un tale affollamento di persone schiamazzanti da rendere impossibile leggere un libro in santa pace. |
| * Pensavo che le figlie del mio amico fossero due personcine ammodo invece sono delle giovinastre combina guai. |
| Ha deciso di personificare la cattiveria e ci sta riuscendo a meraviglia! |
| * Voi due, così diversi nell'aspetto, sembrate i vostri nonni (da giovani) personificati. |
| Quel tuo amico è la personificazione della pigrizia: non lo smuovi neanche con le cannonate! |
| * Nei millenni di storia, molte divinità di vari culti furono trasformate in personificazioni. |