(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con impegno e costanza, perseverarono negli studi e si laurearono con ottimi voti. |
| Se non vuoi perdere il posto di lavoro, ti consiglio di non perseverare nell'errore. |
| Con perseveranza è riuscito a superare gli esami di recupero. |
| Per poter raggiungere i risultati che ti prefiggi, dovrai essere studioso e perseverante. |
| * Ho fatto l'Università ma poi ho lasciato e oggi sono pentito di non aver perseverato con gli studi. |
| Anche se quella ragazza rifiutava le sue profferte amorose, mio cugino perseverava facendole una corte serrata. |
| * Quando perseveravamo nell'errore grammaticale, la docente di lettere ci sgridava. |
| * Ogni volta che i miei colleghi perseveravano nell'errore il dirigente si innervosiva. |