| Forma di un Aggettivo |
| "perplessi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo perplesso. |
Informazioni di base |
| La parola perplessi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: per-plès-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con perplessi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Trovai due uomini che sembravano riposare, forse addormentati, forse semplicemente distesi sul pavimento di tela della tenda dentro i loro sacchi a pelo. Mi avvicinai a uno dei due e lo osservai. Sembrava viaggiasse lungo le distese dell'altopiano e io stesso credevo di ritornare in quei luoghi dov'ero stato poco prima e ancora una volta riappariva la forma geometrica della tenda norvegese e le due bandiere che sventolavano sulla cima e alcuni uomini in piedi si guardavano attorno piuttosto perplessi. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Si dominava quand'era in presenza di Biscarat, dandogli da intendere talora che era Roberto, e talora Ferrante, in modo che i rapporti inviati a Mazarino fossero sempre perplessi. Riusciva a cogliere di passaggio qualche conversazione delle guardie, ed era riuscito a capire che nei sotterranei del forte stavano incatenati dei pirati. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Sotto gli occhi perplessi del cuoco, arrotolai le strisce e ne tagliai delle listarelle, che lasciai ad asciugare; le fettuccine erano fatte. Per il condimento decisi di andare sul semplice e feci uno dei miei cavalli di battaglia: una carbonara, sostituendo il guanciale (che non avevo ancora trovato) con fette di cosciotto di capra, con le uova e vari odori. Bollii l'acqua in un orcio di terracotta e scolai le fettuccine cotte con un forchettone di legno; le condii. Mi sedetti ad assaggiarle. Erano buone. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perplessi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perplessa, perplesse, perplesso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perle, pere, persi, peri, pepli, pepe, pepi, peli, pesi, pressi, presi, eressi, ersi, elessi, elei, ressi, resi, lesi. |
| Parole con "perplessi" |
| Iniziano con "perplessi": perplessità. |
| Parole contenute in "perplessi" |
| per, essi, lessi, plessi. |
| Sciarade e composizione |
| "perplessi" è formata da: per+plessi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: perpetuiate, perpetuino, perpetuò, perpetuo, perplessa, perplessamente, perplesse « perplessi » perplessità, perplesso, perquisendo, perquisente, perquisenti, perquisì, perquisiamo |
| Parole di nove lettere: perpetuai, perplessa, perplesse « perplessi » perplesso, perquisii, perseguii |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): volessi, rivolessi, plessi, amplessi, simplessi, complessi, immunocomplessi « perplessi (isselprep) » messi, emessi, gemessi, fremessi, premessi, spremessi, temessi |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |