Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perequi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perequa, perequo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perù, peri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: perequai. |
| Parole con "perequi" |
| Iniziano con "perequi": perequino, perequiamo, perequiate. |
| Parole contenute in "perequi" |
| ere, per, qui, equi, pere. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PEREQUeraI; con ere si ha PereQUEREI. |
| Lucchetti |
| Usando "perequi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * requisì = pesi; * equide = perde; * equidi = perdi; * equini = perni; * equino = perno; * requirente = perente; * equisona = persona; * equisone = persone; * requisiamo = pesiamo; * requisiate = pesiate; * requisiste = pesiste; * requisisti = pesisti; * iati = perequati; * iato = perequato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perequi" si può ottenere dalle seguenti coppie: neper/equine. |
| Usando "perequi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: equine * = neper; * neper = equine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perequi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perente/requirente, pesi/requisì, pesiamo/requisiamo, pesiate/requisiate, pesiste/requisiste, pesisti/requisisti, perde/equide, perdi/equidi, perni/equini, perno/equino, persona/equisona, persone/equisone, perente/quinte. |
| Usando "perequi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = perequate; * eroi = perequerò; * perente = requirente. |
| Sciarade e composizione |
| "perequi" è formata da: per+equi, pere+qui. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perequi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pere+equi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "perequi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = perequazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.