Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pedalina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pedaline, pedalini, pedalino, pedatina. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pedala, pedana, pedina, peana, peli, pela, pena, palina, pali, pala, paia, plin, pina, elia, dalia, dina. |
| Parole contenute in "pedalina" |
| ali, dal, lina, pedali. Contenute all'inverso: ade, ani, ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pedalina" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedalano/lanolina, pedalerò/eroina. |
| Usando "pedalina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linaria = pedaria; * linarie = pedarie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pedalina" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedaliera/arena. |
| Usando "pedalina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = pedalone; * anioni = pedaloni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pedalina" si può ottenere dalle seguenti coppie: ospedali/naos. |
| Usando "pedalina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ospedali = naos; naos * = ospedali. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pedalina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pedalano * = lanolina; * lanolina = pedalano; * eroina = pedalerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pedalina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pedali+lina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.