Forma verbale |
| Pazientiate è una forma del verbo pazientare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di pazientare. |
Informazioni di base |
| La parola pazientiate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pazientiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pazientiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pazientate. Altri scarti con resto non consecutivo: pazienta, paziente, paiate, paia, pania, panie, pani, panate, pane, patiate, patite, patì, patate, patte, paté, pieni, piena, piene, pietà, pinti, pinta, pinte, pinite, pini, pina, pita, pite, pentite, penti, pente, peniate, peni, penate, pena, pene, peti, aiate, anta, ante, atte, ziette, zinia, zinie, ziti, zita, zitte, zite, zenit, zeta, iena, iene, inia, inie, ente, nate, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spazientiate. |
| Parole con "pazientiate" |
| Finiscono con "pazientiate": spazientiate. |
| Parole contenute in "pazientiate" |
| zie, enti, pazienti. Contenute all'inverso: eta, nei, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pazientiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pazienta/aiate. |
| Usando "pazientiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = pazientiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pazientiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pazientavo/ovattiate. |
| Usando "pazientiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = pazientino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pazientiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pazientiamo/temo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pazientiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pania/ziette. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fa stare i suoi pazienti... a bocca aperta, Spesso bisogna farlo con la pazienza, La sigla del morbo della mucca pazza, Tollerare, accettare pazientemente, Si pratica per addormentare il paziente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pazienteremo, pazientereste, pazienteresti, pazienterete, pazienterò, pazienti, pazientiamo « pazientiate » pazientino, paziento, pazientò, pazienza, pazienze, pazza, pazzacce |
| Parole di undici lettere: pazienterai, pazienterei, pazientiamo « pazientiate » peccaminosa, peccaminose, peccaminosi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaddentiate, contingentiate, ambientiate, efficientiate, annientiate, orientiate, disorientiate « pazientiate (etaitneizap) » spazientiate, allentiate, rallentiate, violentiate, insolentiate, mentiate, lamentiate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAZ, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |