Per salvaguardare i patrimoni, nel Medioevo, ci si sposava tra parenti. |
Fu necessario quantificare e classificare i patrimoni zootecnici delle Regioni. |
Quando facevi l'usuraio falcidiavi i patrimoni delle tue povere vittime. Sono contento che ora ti sia ravveduto rimborsando parte del maltolto. |
Il pensiero ossessivo e inarrestabile dei giocatori d'azzardo, che li porta a dilapidare patrimoni è: "Rigioca e potrai vincere e rifarti!". |
Parlando dei patrimoni genetici, la docente spiegò la differenza tra cellule aploidi e cellule diploidi. |
I patrimoni ingenti di molte persone sono frutto di un indebito arricchimento truffaldino. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Il suo rapporto col patrigno era diventato, giorno dopo giorno, sempre più difficile. |
Il periodo detentivo, passato nelle patrie galere, lo ha reso un esperto truffatore. |
L'incontro tra i patriarchi delle varie tribù si sarebbe svolto con l'inizio della primavera. |
* La Prima Conferenza Panortodossa Prosinodale venne convocato dal Patriarcato Ecumenico nel 1976. |
L'indagine patrimoniale sul signor Tizio ha evidenziato un reddito superiore alla media della popolazione. |
I beni patrimoniali si possono avere in comunione con il coniuge. |
* Anche se non percepisce una pensione mia moglie è più ricca di me, patrimonialmente parlando. |
* Il nonno sta accantonando dei patrimonietti per i suoi nipoti. |