Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pastone è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pastone per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Pastone per cani. Domani c'è l'Argentina. La gente se ne sbatte di queste beghe. Cosa vuoi che interessino le congiure e le anticongiure di vertice. La gente pensa al gol che fa vincere: non c'è Giorgione?, lo farà Petruzzu, così dice il pueblo» accolse Bibì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pastone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bastone, castone, gastone, pastine, pastoie, pastoni, pastore, pastose, pestone, pistone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bastona, bastoni, bastono, bastonò, castoni, tastoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: paste, paté, pane, pone, aste, atone. |
Parole contenute in "pastone" |
sto, ton, pasto. |
Incastri |
Si può ottenere da pane e sto (PAstoNE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pastone" si può ottenere dalle seguenti coppie: pace/cestone, paga/gastone, pali/listone, papi/pistone, paté/testone, pasco/cotone, passera/seratone, pastai/aione, paste/eone, pasti/ione, pastori/orione, pastoie/iene, pastore/rene, pastorizi/rizine, pastosa/sane. |
Usando "pastone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stonerà = para; * stonerò = paro; * stonerai = parai; * stonerei = parei; antipasto * = antine; * stonerete = parete; * stoneremmo = paremmo; * stonereste = pareste; * stoneresti = paresti; * nere = pastore; * neri = pastori; pepa * = pestone; pipa * = pistone; crepa * = crestone; canapa * = canastone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pastone" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasto/ottone, pastina/anione. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pastone" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapa/stonerà. |
Usando "pastone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonerà * = rapa; * rapa = stonerà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pastone" si può ottenere dalle seguenti coppie: para/stonerà, parai/stonerai, parei/stonerei, paremmo/stoneremmo, pareste/stonereste, paresti/stoneresti, parete/stonerete, paro/stonerò, pastore/nere, pastori/neri. |
Usando "pastone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listone = pali; * pistone = papi; * testone = paté; pestone * = pepa; pistone * = pipa; crestone * = crepa; pastori * = orione; * aione = pastai; * seratone = passera; * iene = pastoie; * rene = pastore; * orione = pastori; * sane = pastosa; antine * = antipasto; * rizine = pastorizi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pastone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rosi = parossitone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Erba secca data in pasto al bestiame, Le pastorali dei vescovi, Un tipo di pastina per brodo, La pastorella creata da Longo Sofista, il romanziere greco del III secolo, Una pastiglietta aromatica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pastone - S. m. Accr. di PASTA. Pezzo grande di pasta spiccata dalla massa, dal quale si spiccano di poi altri pezzetti di pasta per formar il pane. (C)
[G.M.] Per simil. Minestra di paste e di farina, troppo cotta e soda, si dice ch'è un pastone. Anco la midolla del pane poco cotto è un pastone. 2. Nell'uso Quella bevanda composta d'acqua e di farina o crusca che si dà a cavalli o altri simili animali per ristorargli, e ingrassargli. (Fanf.) [Cont.] Garz. M. Cav. III. 23. Si terrà il cavallo in luoghi netti, temperati, col capo leggiermente coperto, nutrendolo di cibi teneri e molli, come sono pastoni di farina d'orzo con nitro, e mele. Roseo, Agr. Her. 221. Dopo che sono ingrassate (le oche) si debban pigliare fichi secchi pesti; e con questi se gli faccino alcuni pastoni ammassati, e se gli diano a mangiare, che fra trenta dì sarà il lor fegato maravigliosamente tenero e saporito. T. Pastone per le galline (la bozzima). 3. (Agr.) Olive macinate e ridotte come in pasta. Targ. Tozz. G. Viag. 1. 331. (Gh.) Il pastone dell'olive macinate si mette nelle gabbie, che chiamano busche, e si preme nello strettojo a due viti. 4. T. Per estens. Targ. Viagg. 6. 367. Dove si sono accozzati insieme tutti questi sughi metallici, hanno formato un pastone che varia nel colore e nella grana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pastina, pastinaca, pastinache, pastine, pasto, pastoia, pastoie « pastone » pastoni, pastonista, pastoniste, pastonisti, pastorale, pastorali, pastoralità |
Parole di sette lettere: pastine, pastoia, pastoie « pastone » pastoni, pastore, pastori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): urtone, bastone, capibastone, capobastone, castone, gastone, canastone « pastone (enotsap) » estone, cestone, festone, pestone, crestone, testone, fascistone |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |