Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pasci |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fasci, lasci, nasci, pasca, pasce, pasco, passi, pasti, pesci, pisci. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: basca, basco, casca, casco, cascò, fasce, lasca, lasco, nasca, nasce, nasco, tasca, vasca. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: paci. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: psi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pascei, pascià. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ascia. |
| Parole con "pasci" |
| Iniziano con "pasci": pascià, pasciamo, pasciate, pasciuta, pasciute, pasciuti, pasciuto. |
| Contengono "pasci": lampascione, lampascioni. |
| Parole contenute in "pasci" |
| sci. Contenute all'inverso: ics. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PASCeraI; con ere si ha PASCereI; con est si ha PASCestI; con ola si ha PASColaI; con tic si ha PASticCI; con tifi si ha PAStifiCI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pasci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pala/lasci, pali/lisci, papati/patisci, paperi/perisci, papi/pisci, parie/riesci, pass/sci, passeri/serici, passionisti/sionistici, passo/soci, pasta/taci, pastoni/tonici, pastori/torici. |
| Usando "pasci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tapas * = taci; * scilla = palla; * scille = palle; * scinda = panda; * scippa = pappa; * scippi = pappi; * scippo = pappo; * scirro = parrò; * scissa = passa; * scissi = passi; * scisso = passo; * cita = pasta; * scisti = pasti; * scisto = pasto; pepa * = pesci; pipa * = pisci; crepa * = cresci; * scippai = pappai; * citai = pastai; * scindano = pandano; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pasci" si può ottenere dalle seguenti coppie: paste/etcì. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pasci" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipa/scisti, tapas/cita. |
| Usando "pasci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tapas = cita; scisti * = stipa; cita * = tapas; * stipa = scisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pasci" si può ottenere dalle seguenti coppie: palla/scilla, palle/scille, panda/scinda, pandano/scindano, paolina/sciolina, paoline/scioline, pappa/scippa, pappai/scippai, pappammo/scippammo, pappando/scippando, pappano/scippano, pappante/scippante, pappare/scippare, papparono/scipparono, pappasse/scippasse, pappassero/scippassero, pappassi/scippassi, pappassimo/scippassimo, pappaste/scippaste, pappasti/scippasti, pappata/scippata... |
| Usando "pasci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lisci = pali; * pisci = papi; pesci * = pepa; pisci * = pipa; pascal * = calci; cresci * = crepa; * riesci = parie; * soci = passo; * taci = pasta; taci * = tapas; pascoli * = colici; * patisci = papati; * perisci = paperi; * calci = pascal; * passa = scissa; * passi = scissi; * passo = scisso; * pasti = scisti; * pasto = scisto; * pale = asciale; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pasci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * esiti = paesistici; * areno = parascenio; * alani = pascaliani; * alano = pascaliano; * triti = patristici; * roditi = parodistici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.