| Per avere delle elezioni regolari, è necessario che tutti i partiti abbiano la stessa visibilità. |
| La sinistra si è riempita di innumerevoli partiti postcomunisti! |
| La crisi dei partiti politici porta il cittadino ad essere anticonsumista. |
| Dopo la prima sconfitta siamo partiti alla riscossa. |
| L'iniziativa anticongiunturale promossa da quella forza politica ha trovato vasto seguito in tutti i partiti. |
| Chiesi all'alunno dove stava domiciliando visto che i genitori erano partiti all'estero. |
| Il cielo minacciava pioggia, allora siamo partiti in gita armati di ombrelli! |
| Promisi a mio figlio che saremmo partiti insieme per l'Africa. |
| Non credo più alla parola "abolire", da quando nel referendum contro la sovvenzione ai partiti hanno prevalso i "Sì", ma nulla poi è cambiato. |
| In questo periodo tutti i partiti presentano i candidati alle elezioni. |
| Siamo partiti da ipotesi diverse giungendo alla stessa conclusione. |
| Il movimento secessionistico sta creando molti problemi ai partiti tradizionali. |
| Ottenute le debite rassicurazioni, siamo partiti per le nostre vacanze. |
| I nostri amici inglesi sono partiti con la loro grande vela e approderanno nel porto di Alassio il giorno di ferragosto. |
| I partiti politici spesso scendono a compromessi, pur di rimanere al governo. |
| Dopo una fugace prima colazione siamo partiti entrambi. |
| Pochi partiti o movimenti si interessano della biopolitica in Italia! |
| Gli insediamenti umani sono partiti dall'Africa e si sono diffusi successivamente in tutto il pianeta. |
| Erano partiti, augurandosi di ritornare un giorno non troppo lontano. |
| I miei confratelli sono tutti partiti per un'escursione. |