Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola pareggerebbero. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare.


Frasi con pareggerebbero - esempi


Pareggerebbero è una forma del verbo pareggiare (condizionale presente).
Vedi anche: La parola pareggerebbero - Coniugazione di pareggiare


Non ci sono ancora frasi di esempio per questa parola.


Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Se la mia squadra del cuore riuscisse ora a fare goal, pareggerebbe.
* Se la squadra di mio figlio pareggerà domenica, entrerà in finale.
È da parecchio tempo che il direttore si lamenta per le inefficienze del nostro istituto.
Nel suo salvadanaio, il bimbo trovò parecchietti soldini.
Nelle ultime partite la squadra ha rimediato otto sconfitte, due pareggi risicati e due vittorie alquanto striminzite.
La spettacolarità dei costumi pareggia una trama prevedibile e melensa!
* Purtroppo, ci siamo resi conto che la gara sportiva non è più pareggiabile.
* Le gare sono pareggiabili solo se ci diamo molto da fare.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: parecchia, parecchie, parecchietti, parecchio, pareggerà, pareggerebbe « pareggerebbero » pareggi, pareggia, pareggiabile, pareggiabili, pareggiammo, pareggiando
Dizionario italiano inverso: particolareggerebbero, amareggerebbero « pareggerebbero » ombreggerebbero, satireggerebbero
Vedi anche: Parole che iniziano con PAR, Frasi con il verbo pareggiare

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze