Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con palpano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Alcuni miei amici si divertono un mondo: salire su bus affollati di studentesse così gli palpano il fondoschiena.
- I miei colleghi ipovedenti palpano le persone dopo averne chiesto il permesso.
Non ancora verificati:- Gli specialisti palpano attentamente il seno delle loro pazienti per assicurarsi che non vi siano noduli.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Molti sono in pericolo» rispose il sacerdote. «Perché il KEIRI è caduto nelle mani di un nemico oscuro, che si muove nell'ombra. E ci sono presenze sinistre, tra chi lavora per questo istituto, che stanno spianando la strada a un'invasione. “I loro idoli hanno bocca e non parlano, hanno occhi e non vedono, hanno orecchi e non odono, hanno narici e non odorano. Le loro mani non palpano, i loro piedi non camminano; dalla loro gola non escono suoni!”» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palpano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palpato, palpavo, palpino, pappano, salpano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: palpo, pala, palo, papa, plano, alano, alno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: palpando. |
| Parole contenute in "palpano" |
| ano, palpa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palpano" si può ottenere dalle seguenti coppie: palpamento/mentono, palpati/tino, palpato/tono, palpatori/torino, palpava/vano, palpavi/vino. |
| Usando "palpano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = palpata; * note = palpate; * noti = palpati; * noto = palpato; * nova = palpava; sapa * = salpano; * odo = palpando; * nobile = palpabile; * nobili = palpabili; * notina = palpatina; * notine = palpatine; * notori = palpatori; * nozione = palpazione; * nozioni = palpazioni; * nobilita = palpabilità; * nobilmente = palpabilmente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palpano" si può ottenere dalle seguenti coppie: palmi/impano. |
| Usando "palpano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = palpata; * onte = palpate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palpano" si può ottenere dalle seguenti coppie: palpa/anoa, palpabile/nobile, palpabili/nobili, palpabilità/nobilita, palpabilmente/nobilmente, palpai/noi, palpata/nota, palpate/note, palpati/noti, palpatina/notina, palpatine/notine, palpato/noto, palpatori/notori, palpava/nova, palpazione/nozione, palpazioni/nozioni. |
| Usando "palpano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = palpati; * tono = palpato; * vino = palpavi; * torino = palpatori; * mentono = palpamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "palpano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: palpa+ano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.