Informazioni di base |
| La parola ottocentoventiquattresima è formata da venticinque lettere, undici vocali e quattordici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (sei), e (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottocentoventiquattresima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottocentoventiquattresime, ottocentoventiquattresimi, ottocentoventiquattresimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottocentoventitré, ottocentoventesima, ottocentotre, ottocentoquattresima, ottocentesima, ottono, ottonerei, ottonerà, ottone, ottoniate, ottoni, ottonate, ottonare, ottonaria, ottonari, ottonaia, ottonai, ottona, ottentotti, ottenenti, ottenente, ottenete, ottenere, ottenni, ottenne, otteniate, ottenute, ottenuti, ottenuta, ottetti, ottima, otturi, ottura, ottusi, ottusa, otoiatre, otoiatria, otoiatri, otoiatra, otite, otiti, otaria, otre, otri, oociti, oocita, ocrea, ocra, onte, onta, onore, onori, onora, onere, oneri, onera, ovetti, over, ovatti, ovatta, ovate, ovati... |
| Parole contenute in "ottocentoventiquattresima" |
| ove, qua, sim, toc, tre, cent, enti, otto, resi, sima, cento, esima, venti, ottocento, centoventi, ottocentoventi, ventiquattresima, centoventiquattresima. Contenute all'inverso: ami, eco, evo, tau, mise, nevo, cotto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ottocentoquattresima e venti (OTTOCENTOventiQUATTRESIMA). |
| Sciarade e composizione |
| "ottocentoventiquattresima" è formata da: otto+centoventiquattresima, ottocento+ventiquattresima. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ottocentoventiquattresima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottocento+centoventiquattresima, ottocentoventi+ventiquattresima, ottocentoventi+centoventiquattresima. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Era nouveau a fine Ottocento, Un titolo ottomano, Titolo da funzionari ottomani, La lingua inventata nell'Ottocento da Zamenhof, Cesare __, illustre storiografo dell'Ottocento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |