Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ottocentocinquesime», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ottocentocinquesime

Informazioni di base

La parola ottocentocinquesime è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre), o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottocentocinquesime
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottocentocinquesima, ottocentocinquesimi, ottocentocinquesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottocentesime, ottono, ottoni, ottone, ottenne, ottenni, ottime, ottusi, ottuse, onte, once, tontone, tontoni, tonto, tontine, tonti, tonte, tono, toni, tonni, totem, tosi, tentoni, tento, tenti, tenie, tenne, tenni, tenue, tenui, tense, teine, tesi, tese, teme, tinsi, tinse, tini, tisi, tuie, centone, centoni, centine, centini, centum, centesime, centesi, centese, cenone, cenoni, cenosi, ceno, cencini, cenci, cenine, ceni, cenni, cene, censi, cetonie, ceto, ceti, cecine, cecini, ceci, cece, ctonie, ctoni, coni, coesi, coese, cosime, cosi, cose, come, cinesi, cinese, cine, cinsi, cinse.
Parole contenute in "ottocentocinquesime"
cin, sim, toc, cent, otto, cento, esime, cinque, ottocento, centocinque, centocinquesime, ottocentocinque. Contenute all'inverso: eco, mise, cotto, emise.
Incastri
Inserendo al suo interno venti si ha OTTOCENTOventiCINQUESIME; con trenta si ha OTTOCENTOtrentaCINQUESIME; con novanta si ha OTTOCENTOnovantaCINQUESIME; con quaranta si ha OTTOCENTOquarantaCINQUESIME; con sessanta si ha OTTOCENTOsessantaCINQUESIME; con settanta si ha OTTOCENTOsettantaCINQUESIME; con cinquanta si ha OTTOCENTOcinquantaCINQUESIME.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottocentocinquesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottocentocinquanta/cinquantacinquesime, ottocentonovanta/novantacinquesime, ottocentoquaranta/quarantacinquesime, ottocentosessanta/sessantacinquesime, ottocentosettanta/settantacinquesime, ottocentotrenta/trentacinquesime, ottocentoventi/venticinquesime.
Lucchetti Alterni
Usando "ottocentocinquesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venticinquesime = ottocentoventi; * trentacinquesime = ottocentotrenta; * novantacinquesime = ottocentonovanta; * quarantacinquesime = ottocentoquaranta; * sessantacinquesime = ottocentosessanta; * settantacinquesime = ottocentosettanta; * cinquantacinquesime = ottocentocinquanta; ottocentocinquanta * = cinquantacinquesime.
Sciarade e composizione
"ottocentocinquesime" è formata da: otto+centocinquesime.
Sciarade incatenate
La parola "ottocentocinquesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottocento+centocinquesime, ottocentocinque+esime, ottocentocinque+centocinquesime.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'Époque dell'Ottocento, Il più basso dei 14 ottomila della Terra, in Tibet, La vistosa cravatta degli artisti dell'Ottocento, Movimento filosofico nato in Francia nel primo Ottocento, Grande poeta francese dell'Ottocento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ottocentocinquantunesimi, ottocentocinquantunesimo, ottocentocinquantuno, ottocentocinquantunomila, ottocentocinque, ottocentocinquemila, ottocentocinquesima « ottocentocinquesime » ottocentocinquesimi, ottocentocinquesimo, ottocentodecesima, ottocentodecesime, ottocentodecesimi, ottocentodecesimo, ottocentodiciannove
Parole di diciannove lettere: otorinolaringoiatri, ottocentocinquemila, ottocentocinquesima « ottocentocinquesime » ottocentocinquesimi, ottocentocinquesimo, ottocentodiciannove
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trecentocinquesime, settecentocinquesime, duecentocinquesime, cinquecentocinquesime, novecentocinquesime, seicentocinquesime, quattrocentocinquesime « ottocentocinquesime (emiseuqnicotnecotto) » quarantanovesime, centoquarantanovesime, trecentoquarantanovesime, settecentoquarantanovesime, duecentoquarantanovesime, cinquecentoquarantanovesime, novecentoquarantanovesime
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con E

Commenti sulla voce «ottocentocinquesime» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze