| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L'ottantotto è un numero che mi è molto caro, infatti in quell'anno è nato il mio terzo figlio. |
| Fabiana e Michele hanno un'ottantina di anni almeno. |
| Nel laboratorio della scuola usarono un termometro ottantigrado. |
| Il giorno del mio ottantesimo compleanno riuscii a divenire il fidanzato della bella vedova, mia coetanea, della porta accanto. |
| * Ricordati che ti ho restituito gli ottantunomila euro che mi avevi prestato! |
| * Mi dicono che gli ottativi fossero modi di coniugazione verbale anche nel greco antico. |
| * Il docente di italiano ci disse che il modo ottativo dei verbi è ancora utilizzato nella lingua friulana. |
| Arrivata alla ottava lettera dell'alfabeto greco, mia nipote disse teta. |