Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola oserete. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: attrezzatura, chiedermi.


Frasi con oserete - esempi


Oserete è una forma del verbo osare (indicativo futuro semplice).
Vedi anche: La parola oserete - Coniugazione di osare

Frasi
Non oserete scendere nell'orrido senza un'adeguata attrezzatura.
Oserete chiedermi in cambio un favore, solo per quello che vi ho domandato?

Frasi (non ancora verificate)
Mi discosterò da voi se solo oserete avvicinarvi, avete capito?
Non oserete lasciarmi qui da sola? lo sapete che ho paura!

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Sei così terrorizzato dal tuo capo che non oseresti mai contraddirlo!
Quando andremo in Cambogia chissà se oseremo mangiare gli insetti?
Se pavesassimo le nostre dimore come le storiche regge ricche di tappeti, arazzi e oggetti preziosi, credo che non oseremmo muoverci liberamente.
Il mio collega è stato sempre eccessivamente complimentoso verso il capo, oserei dire piuttosto lecchino!
* Hai deciso di consultare un medico specialista in osfialgie.
Mozzerò le dita a chiunque osi toccare mia figlia.
A volte osiamo troppo, ma proprio per questo otteniamo grandi risultati.
Ho ospitato due ragazzi provenienti da Oslo, amici di mio figlio.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: oserebbe, oserebbero, oserei, oseremmo, oseremo, oseresti « oserete » osfialgie, osi, osiamo, oslo, osmaniche, osmiche
Dizionario italiano inverso: ricompenserete, dispenserete « oserete » doserete, chioserete
Vedi anche: Parole che iniziano con OSE, Frasi con il verbo osare
Altre frasi di esempio con: orrido, chiedermi, cambiare, scendere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze