(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con le sue idee innovative originò la prima fase del cambiamento della società moderna. |
| * Cerchiamo di chiarirci prima che si originino malintesi. |
| I miei migliori amici sono di origini meridionali! |
| Originerete una tremenda lite se continuerete ad offendere gli amici. |
| * Dai gradini più alti della scala origliamo la discussione tra i nostri genitori. |
| * Papà e mamma discutevano chiusi nel salotto, ma Michele, origliando dalla porta, comprese che era loro intenzione separarsi. |
| * Ho scoperto che i miei programmi sono di pubblico dominio perché vengono divulgati da alcuni impiegati che origliano i miei discorsi. |
| Carlo ha un amico origliante che passa il tempo ad ascoltare le liti dei vicini di casa. |