Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orecchiata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orecchiate, orecchiati, orecchiato, orecchiava, orecchiuta. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orchi, orci, orca, orata, occhiata, occhi, rechi, recita, recata, reca, reità, rita, rata, eccita, eccì, echi, chat, cita. |
| Parole contenute in "orecchiata" |
| chi, ore, orecchi, orecchia. Contenute all'inverso: ero, tai, cero. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bili si ha ORECCHIAbiliTA (orecchiabilità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orecchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: orecchiai/aiata, orecchiare/areata, orecchiamo/mota, orecchiano/nota, orecchiavi/vita, orecchiavo/vota. |
| Usando "orecchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suore * = succhiata; * tare = orecchiare; * tante = orecchiante; * tanti = orecchianti; * tasse = orecchiasse; * tassi = orecchiassi; * tasti = orecchiasti; * tasserò = orecchiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orecchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: orecchierà/areata, orecchiano/onta, orecchiare/erta. |
| Usando "orecchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marcerò * = marchiata; piero * = picchiata; torcerò * = torchiata; * atre = orecchiare; lavoriero * = lavoricchiata. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "orecchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: succhiata * = suore; * mota = orecchiamo; * nota = orecchiano; * areata = orecchiare; * vita = orecchiavi; * vota = orecchiavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.