Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ordiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «ordire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ordiamo

Forma verbale

Ordiamo è una forma del verbo ordire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ordire.

Informazioni di base

La parola ordiamo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ordiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni volta che ordiamo un cesto, nostra madre lo prende per regalarlo.
Non ancora verificati:
  • È la volta buona che ordiamo uno scherzo pesante a Giovanni, perché se le va a cercare!
  • Stai tranquilla: non ordiamo alcuno scherzo di cattivo gusto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ordiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ardiamo, ordimmo, orliamo, orniamo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: odiamo.
Altri scarti con resto non consecutivo: orda, odia, odio, riamo, rimo, ramo, damo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bordiamo, lordiamo, mordiamo, ordivamo.
Parole con "ordiamo"
Finiscono con "ordiamo": bordiamo, lordiamo, mordiamo, esordiamo, scordiamo, stordiamo, abbordiamo, accordiamo, assordiamo, debordiamo, demordiamo, ricordiamo, concordiamo, discordiamo, raccordiamo, sbalordiamo, riaccordiamo, sciabordiamo, trasbordiamo.
Contengono "ordiamo": ricordiamoci.
»» Vedi parole che contengono ordiamo per la lista completa
Parole contenute in "ordiamo"
amo, dia, ordì, diamo. Contenute all'inverso: mai.
Incastri
Inserito nella parola ricci dà RICordiamoCI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ordiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ora/adiamo, orba/badiamo, orca/cadiamo, ordirà/diradiamo, ordivi/dividiamo, orlo/lodiamo, orme/mediamo, oro/odiamo, orse/sediamo, orsù/sudiamo, ordiresti/restiamo, ordisci/sciamo, ordisti/stiamo, ordiate/temo.
Usando "ordiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diamoci = orci; * amore = ordire; ricordi * = ricamo; fior * = fidiamo; suor * = sudiamo; tao * = tardiamo; tenor * = tendiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ordiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: orna/andiamo.
Usando "ordiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baro * = badiamo; caro * = cadiamo; cero * = cediamo; loro * = lodiamo; mero * = mediamo; raro * = radiamo; sandro * = saniamo; vero * = vediamo; barro * = bardiamo; borro * = bordiamo; scaro * = scadiamo; spero * = spediamo; sturo * = studiamo; impero * = impediamo; incero * = incediamo; rimerò * = rimediamo; scorro * = scordiamo; accorro * = accordiamo; candirò * = candidiamo; concerò * = concediamo; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ordiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: orci/diamoci, ordire/amore.
Usando "ordiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fidiamo * = fior; * badiamo = orba; * cadiamo = orca; * lodiamo = orlo; * mediamo = orme; * sediamo = orse; * sudiamo = orsù; sudiamo * = suor; tendiamo * = tenor; * diradiamo = ordirà; * dividiamo = ordivi; * temo = ordiate; ricamo * = ricordi; ordirà * = diradiamo; ordivi * = dividiamo.
Sciarade e composizione
"ordiamo" è formata da: ordì+amo.
Sciarade incatenate
La parola "ordiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ordì+diamo.
Intarsi e sciarade alterne
"ordiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ori/damo, odio/ram, odi/ramo, oda/rimo.
Intrecciando le lettere di "ordiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: coni * = coordiniamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ordì una congiura, Una nave che libera il mare da ordigni affioranti, Un ordigno da truppe d'assalto, L'ordalia... con una locuzione, L'ordinale dell'ultima sinfonia di Beethoven.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ordalico, ordalie, orde, ordendo, ordente, ordenti, ordì « ordiamo » ordiate, ordigni, ordigno, ordii, ordimmo, ordina, ordinabile
Parole di sette lettere: ordendo, ordente, ordenti « ordiamo » ordiate, ordigni, ordigno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guardiamo, salvaguardiamo, riguardiamo, azzardiamo, perdiamo, disperdiamo, inverdiamo « ordiamo (omaidro) » bordiamo, sciabordiamo, abbordiamo, debordiamo, trasbordiamo, accordiamo, riaccordiamo
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORD, finiscono con O

Commenti sulla voce «ordiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze