Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per optata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: optate, optati, optato, optava. |
| Parole con "optata" |
| Finiscono con "optata": cooptata, inoptata. |
| Parole contenute in "optata" |
| opta, tata. Contenute all'inverso: atp. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "optata" si può ottenere dalle seguenti coppie: opinabili/inabilitata, ops/stata, opta/tatatà, optai/aiata, optare/areata, optacon/conta, optano/nota, optavi/vita, optavo/vota. |
| Usando "optata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = optare; * tante = optante; * tanti = optanti; * tasse = optasse; * tassi = optassi; * tasti = optasti; * tasserò = optassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "optata" si può ottenere dalle seguenti coppie: opponi/inoptata, optavo/ovattata, opterà/areata, optano/onta, optare/erta. |
| Usando "optata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspo * = astata; dopo * = dotata; * atre = optare; edipo * = editata; salpo * = saltata; vispo * = vistata; crespo * = crestata. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "optata" si può ottenere dalle seguenti coppie: copta/tac, coopta/taco. |
| Usando "optata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coopta = taco; taco * = coopta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "optata" si può ottenere dalle seguenti coppie: opta/tatatà. |
| Usando "optata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = optano; * areata = optare; * vita = optavi; * vota = optavo; * conta = optacon; * inabilitata = opinabili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "optata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: opta+tata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "optata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = ospitata; * sili = ospitalità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.