Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola ombreggiava. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: trillerà.


Frasi con ombreggiava - esempi


Ombreggiava è una forma del verbo ombreggiare (indicativo imperfetto).
Vedi anche: La parola ombreggiava - Coniugazione di ombreggiare

Frasi (non ancora verificate)
Sull'albero che ombreggiava in parte il terrazzo, ogni anno il cardellino faceva il nido e trillava; chissà se dopo anni, trillerà ancora.

Frasi parole vicine
Cercami uno spazio ombreggiato, se vuoi che venga in spiaggia con te.
I suoi occhi, bucanti lo schermo, sono ombreggiati da ciglia lunghissime.
È un'isola paradisiaca con spiagge di sabbia bianchissima e ombreggiate dalle palme.
L'albero frondoso del mio giardino, lo apprezzo particolarmente in estate, quando mi crea una zona ombreggiata e fresca.
Nelle ore più calde ombreggio le piante esposte al sole per non farle seccare.
Eseguendo il ritratto, il disegnatore ombreggiò il volto con la matita.
Nel negozio di articoli usati, ho trovato un buffo ombrellaccio con strani disegni e fiori e ho deciso di comprarlo lo stesso.
L'ombrello una volta si poteva riparare, perché circolavano per le strade gli ombrellai, oggi non più.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: ombreggiassero, ombreggiassimo, ombreggiata, ombreggiate, ombreggiati, ombreggiato « ombreggiava » ombreggio, ombreggiò, ombrellaccio, ombrellai, ombrelletti, ombrelletto
Dizionario italiano inverso: amareggiava, pareggiava « ombreggiava » satireggiava, scoreggiava
Vedi anche: Parole che iniziano con OMB, Frasi con il verbo ombreggiare
Altre frasi di esempio con: terrazzo, partire


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze