Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oliatura |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oliata, lira, latra, laura, atra, aura. |
| Parole contenute in "oliatura" |
| oli, olia, tura. Contenute all'inverso: ilo, tai, ruta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oliatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: oliata/aura. |
| Usando "oliatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = oliano; * turare = oliare; * turava = oliava; * turavi = oliavi; * turavo = oliavo; * turammo = oliammo; * turando = oliando; * turante = oliante; * turasse = oliasse; * turassi = oliassi; * turaste = oliaste; * turasti = oliasti; cavoli * = cavatura; cimoli * = cimatura; creoli * = creatura; immoli * = immatura; * turarono = oliarono; * turavamo = oliavamo; * turavano = oliavano; * turavate = oliavate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oliatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: oliato/ottura. |
| Usando "oliatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stilo * = statura; ventilo * = ventatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "oliatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavatura * = cavoli; cimatura * = cimoli; creatura * = creoli; immatura * = immoli; segatura * = segoli; bagnatura * = bagnoli; bombatura * = bomboli; cordatura * = cordoli; saccatura * = saccoli; spigatura * = spigoli; prezzatura * = prezzoli; retinatura * = retinoli; spazzatura * = spazzoli; ricalcatura * = ricalcoli; spruzzatura * = spruzzoli; castagnatura * = castagnoli. |
| Sciarade e composizione |
| "oliatura" è formata da: olia+tura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.