Forma verbale |
Occorsi è una forma del verbo occorrere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di occorrere. |
Informazioni di base |
La parola occorsi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: oc-cór-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occorsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Sono occorsi vari giorni, e non pochi schiaffi e pugni, perché ci abituassimo a mostrare il numero prontamente, in modo da non intralciare le quotidiane operazioni annonarie di distribuzione; ci son voluti settimane e mesi perché ne apprendessimo il suono in lingua tedesca. E per molti giorni, quando l'abitudine dei giorni liberi mi spinge a cercare l'ora sull'orologio a polso, mi appare invece ironicamente il mio nuovo nome, il numero trapunto in segni azzurrognoli sotto l'epidermide. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Delle molte amiche ch'ella contava, nessuna dopo lo scandalo era rimasta fedele; ma, ecco, in cambio, quest'antica amicizia ora si rannodava quasi furtivamente. Difatti, la domenica appresso, ella aveva riveduto Anna Veronica in chiesa, le si era seduta accanto e, dopo messa, avevano parlato a lungo, commovendosi ai ricordi della loro antica amicizia e alle vicende e ai tristissimi casi occorsi ad ambedue. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “Per quel tipo di mura il cannone era un grosso problema: sarebbero occorsi veri bastioni progettati ad hoc per le armi da fuoco” pensava Ivo da anni, “si sarebbero potuti salvare con mura spesse qualche metro, altri veri cannoni a difesa: il medioevo era finito, quel tipo di fortificazione non serviva più, avrebbero dovuto fare come a Rodi, lì le mura resistettero per tutto l'assedio, la città fu presa perché alla fine i cavalieri si arresero… dai turchi non c'era scampo, quello era il loro mondo, lo volevano tutto per sé ed erano imbattibili, o quasi…” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occorsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accorsi, occorri, occorse, occorso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: accorsa, accorse, accorso. Con il cambio di doppia si ha: opporsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cori, cosi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soccorsi. |
Parole con "occorsi" |
Finiscono con "occorsi": soccorsi, aerosoccorsi, autosoccorsi, idrosoccorsi, telesoccorsi. |
Parole contenute in "occorsi" |
orsi, corsi. Contenute all'inverso: rocco. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: occorra/rasi, occorre/resi, occorri/risi, occorro/rosi. |
Usando "occorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sire = occorre. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "occorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: occorra/arsi, occorre/ersi, occorresse/essersi, occorro/orsi. |
Usando "occorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrocco * = arsi; barocco * = basi; tarocco * = tasi; disco * = discorsi; * isserò = occorsero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: oca/corsia, occorre/sire. |
Usando "occorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rasi = occorra; * resi = occorre; * risi = occorri; * rosi = occorro; * eroi = occorsero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La strega ne esercita una occulta, Che occorrono veramente, Occultamento di un astro, Occultare alla vista, Occultata, nascosta alla vista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occorri, occorriamo, occorriate, occorro, occorrono, occorse, occorsero « occorsi » occorso, occulta, occultabile, occultabili, occultai, occultamente, occultamenti |
Parole di sette lettere: occorri, occorro, occorse « occorsi » occorso, occulta, occulte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stizzirsi, orsi, rimborsi, sborsi, esborsi, corsi, accorsi « occorsi (isrocco) » soccorsi, telesoccorsi, idrosoccorsi, aerosoccorsi, autosoccorsi, decorsi, precorsi |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |