Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nuotate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nuotare, nuotata, nuotato, quotate, ruotate, vuotate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: quotata, quotati, quotato, ruotata, ruotati, ruotato, vuotata, vuotati, vuotato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: notate. Altri scarti con resto non consecutivo: nota, notte, note, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nuotante, nuotaste, nuotiate. |
| Parole con "nuotate" |
| Finiscono con "nuotate": rinuotate. |
| Parole contenute in "nuotate" |
| tate, nuota. Contenute all'inverso: eta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nuotate" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuoci/citate, nuore/retate, nuovo/votate, nuotai/aiate, nuotare/areate, nuotano/note, nuotare/rete, nuotava/vate, nuotavi/vite. |
| Usando "nuotate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = nuotando; * tenti = nuotanti; * tesse = nuotasse; * tessi = nuotassi; * teste = nuotaste; * testi = nuotasti; * tessero = nuotassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nuotate" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuotavo/ovattate, nuoterà/areate, nuotano/onte, nuotare/erte. |
| Usando "nuotate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = nuotatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nuotate" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuota/atea, nuoti/atei, nuoto/ateo, nuotando/tendo, nuotanti/tenti, nuotasse/tesse, nuotassero/tessero, nuotassi/tessi, nuotaste/teste, nuotasti/testi. |
| Usando "nuotate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citate = nuoci; * retate = nuore; * note = nuotano; * areate = nuotare; * vite = nuotavi; * torite = nuotatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nuotate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nuota+tate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.