Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per numeraria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: numerarie, numerario. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: numerari. Altri scarti con resto non consecutivo: numerai, numeri, numi, nera, neri, naia, urrà, uria, meri, maria, mari, mara, maia, erri, erra, rara, raia. |
| Parole contenute in "numeraria" |
| ari, era, ria, aria, mera, nume, rari, erari, numera, numerari. Contenute all'inverso: are, emù, ira, rem, arem, rare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da numera e ari (NUMERariA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "numeraria" si può ottenere dalle seguenti coppie: numeravi/aviaria, numerano/noria, numerava/varia. |
| Usando "numeraria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riandò = numerando; * riabilita = numerabilità. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "numeraria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: numeravi * = aviaria; * noria = numerano; * aviaria = numeravi. |
| Sciarade e composizione |
| "numeraria" è formata da: numera+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "numeraria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: numera+aria, numerari+ria, numerari+aria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "numeraria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: numeri/ara. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.