Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dotavate, potavate, votavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: notate, notte, note, nova, nove, navate, nave, nate, ovate, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: nuotavate. |
| Parole con "notavate" |
| Finiscono con "notavate": annotavate, denotavate, rinotavate, connotavate, prenotavate. |
| Parole contenute in "notavate" |
| ava, tav, nota, vate, notava. Contenute all'inverso: eta, ton. |
| Incastri |
| Si può ottenere da notte e ava (NOTavaTE). |
| Inserendo al suo interno bili si ha NObiliTAVATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: noci/citavate, nodo/dotavate, notai/ivate, notarile/rilevate, notasti/stivate, notavano/note. |
| Usando "notavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annotava * = ante; prenotava * = prete; dono * = dotavate; * temo = notavamo; porno * = portavate; tenno * = tentavate; trino * = tritavate; vanno * = vantavate; capino * = capitavate; latino * = latitavate; limino * = limitavate; medino * = meditavate; merino * = meritavate; scarno * = scartavate; scorno * = scortavate; visino * = visitavate; accenno * = accentavate; crepino * = crepitavate; gravino * = gravitavate; incarno * = incartavate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "notavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: notavo/ovattavate, notavano/onte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "notavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: denotava/tede, rinotava/teri. |
| Usando "notavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tede * = denotava; teri * = rinotava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "notavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: notava/atea, notavi/atei, notavo/ateo, notavamo/temo. |
| Usando "notavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citavate = noci; portavate * = porno; tentavate * = tenno; tritavate * = trino; vantavate * = vanno; capitavate * = capino; latitavate * = latino; limitavate * = limino; meditavate * = medino; meritavate * = merino; scartavate * = scarno; scortavate * = scorno; visitavate * = visino; accentavate * = accenno; crepitavate * = crepino; gravitavate * = gravino; incartavate * = incarno; * stivate = notasti; palpitavate * = palpino; sgomitavate * = sgomino; ... |
| Sciarade e composizione |
| "notavate" è formata da: nota+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "notavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: notava+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "notavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nova/tate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.