Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nocella», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nocella

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola nocella è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nocella
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: novella.
Con il cambio di doppia si ha: nocetta.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nola, nella, olla, cela.
Parole contenute in "nocella"
ella, noce, cella. Contenute all'inverso: con, eco, alle.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nocella" si può ottenere dalle seguenti coppie: noma/macella, nomi/micella, noci/iella, noceste/stella, nocesti/stilla, noceti/tilla, noceto/tolla.
Usando "nocella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anno * = ancella; arno * = arcella; mano * = macella; mino * = micella; forno * = forcella; porno * = porcella; retino * = reticella; varino * = varicella; bollino * = bollicella; bottino * = botticella; cordino * = cordicella; fossino * = fossicella; portino * = porticella; torrino * = torricella; travino * = travicella; grottino * = grotticella; piantino * = pianticella.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nocella" si può ottenere dalle seguenti coppie: noce/eccella, nona/ancella.
Usando "nocella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleino = nocino; * alleiamo = nociamo; * alleiate = nociate.
Cerniere
Usando "nocella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tan = ocellata; * ton = ocellato.
Lucchetti Alterni
Usando "nocella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ancella * = anno; arcella * = arno; macella * = mano; micella * = mino; * macella = noma; * micella = nomi; forcella * = forno; porcella * = porno; * tilla = noceti; * tolla = noceto; reticella * = retino; varicella * = varino; bollicella * = bollino; botticella * = bottino; cordicella * = cordino; fossicella * = fossino; * stilla = nocesti; porticella * = portino; torricella * = torrino; travicella * = travino; ...
Sciarade incatenate
La parola "nocella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: noce+ella, noce+cella.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La valle del Trentino percorsa dal Noce, Eccessi che nocciono, Noccioline dalle quali si estrae un olio, Contiene cinque noccioli, Le noci senza né guscio né gherigli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nocciolina, noccioline, nocciolini, nocciolino, nocciolo, nocciono, noce « nocella » nocemmo, nocepesca, nocepesco, noceste, nocesti, nocete, noceti
Parole di sette lettere: nobelio, nobiltà, nocchio « nocella » nocemmo, noceste, nocesti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ladroncella, cialtroncella, poltroncella, ghiottoncella, navoncella, pavoncella, garzoncella « nocella (allecon) » arcella, marcella, parcella, forcella, porcella, ascella, mascella
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOC, finiscono con A

Commenti sulla voce «nocella» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze