Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola nivale è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (lavi). Divisione in sillabe: ni-và-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nivale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Maria Gullì-Pausania dal profilo saggio e puro di Minerva, dall'incesso regale, Giulia Capece che la bianchissima luce circondava di una aureola nivale, e dietro, sempre in tondo, la fila dei bei volti muliebri, sorpresi, lusingati da quella luce. Da capo il raggio scialbo e chiarissimo erasi posato sul castello di prora inondando di luce le due testine curve di Giovannella Sersale e di Felicetta Filomarino; e Giovannella, nel pallore del suo volto emaciato, pareva quasi spettrale, Felicetta pareva quasi abbarbagliata, circonfusa di candore, entrambe corrose dallo stesso male. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Un suono di campana, purissimo, si spezzava con vibrazioni metalliche nell'aria rigida, e tutto un paesaggio nordico, attraversato da un gran fiume serpeggiante, azzurrognolo come una vena enorme sul biancore della pianura nivale, stendevasi sotto il cielo vaporoso. Silenzio, immensità misteriosa, vapore di sogno. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Alle undici egli era d'innanzi al palazzo; e l'ansia e l'impazienza lo divoravano. La bizzarria del caso, lo spettacolo della notte nivale, il mistero, l'incertezza gli accendevano l'imaginazione, lo sollevavano dalla realità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nivale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: navale, nivali, rivale. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rivali. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: belavi, celavi, gelavi, pelavi, velavi. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: lavina, lavine, lavino. |
Parole con "nivale" |
Contengono "nivale": univalente, univalenti. |
Parole contenute in "nivale" |
alé, iva, vale. Contenute all'inverso: avi, lavi. |
Incastri |
Inserito nella parola unte dà UnivaleNTE; in unti dà UnivaleNTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nivale" si può ottenere dalle seguenti coppie: nitro/trovale. |
Usando "nivale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finiva * = file; muniva * = mule; puniva * = pule; veniva * = vele; definiva * = défilé; lenì * = levale; nani * = navale; troni * = trovale; equini * = equivale; manoni * = manovale; * lezione = nivazione; * lezioni = nivazioni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nivale" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/valere, rioni/valerio, vani/valeva, vini/valevi, univa/leu, veniva/leve. |
Usando "nivale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veniva = leve; valere * = reni; valeva * = vani; valevi * = vini; valerio * = rioni; * reni = valere; * vani = valeva; * vini = valevi; leve * = veniva; * rioni = valerio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nivale" si può ottenere dalle seguenti coppie: nivazione/lezione, nivazioni/lezioni. |
Usando "nivale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: levale * = lenì; navale * = nani; * trovale = nitro; trovale * = troni; file * = finiva; manovale * = manoni; mule * = muniva; pule * = puniva; vele * = veniva; défilé * = definiva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nivale" (*) con un'altra parola si può ottenere: covi * = conviviale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È gustosa alla nizzarda, Un no esteso nel tempo, La politica birmana che ebbe il Nobel per la pace, Il simbolo chimico del nobelio, Assisteva le nobildonne. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nitticora, nitticore, nittitante, nittitanti, nittitazione, nittitazioni, niuno « nivale » nivali, nivazione, nivazioni, niveo, nivologia, nivologie, nivometri |
Parole di sei lettere: nitore, nitori, nitrii « nivale » nivali, nobeli, nobile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): medievale, levale, carnevale, medioevale, prevale, gengivale, ogivale « nivale (elavin) » rivale, infinitivale, sostantivale, congiuntivale, stivale, aggettivale, deaggettivale |
Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |