Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nastie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bastie, nastia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bastia, mastio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: natie. Altri scarti con resto non consecutivo: nasi, nati, nate, naie, aste. |
| Parole con "nastie" |
| Finiscono con "nastie": dinastie. |
| Parole contenute in "nastie" |
| nas, tiè, asti, stie. Contenute all'inverso: san. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ne e asti (NastiE). |
| Lucchetti |
| Usando "nastie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ieri = nastri; rena * = restie; * eco = nastico; carena * = carestie. |
| Cerniere |
| Usando "nastie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: echi * = chinasti; emuli * = mulinasti; esali * = salinasti; espia * = spianasti; esangui * = sanguinasti; estratto * = strattonasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nastie" si può ottenere dalle seguenti coppie: nastri/ieri. |
| Usando "nastie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: restie * = rena; carestie * = carena; ore * = ornasti; ibere * = ibernasti; stage * = stagnasti; store * = stornasti; altere * = alternasti; estere * = esternasti; intere * = internasti. |
| Sciarade e composizione |
| "nastie" è formata da: nas+tiè. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nastie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nas+stie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "nastie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nasi/te, nati/se, nate/si, ni/aste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.